
Mara Pasquetti
Chi sono
Il mio modo di lavorare si estende ben oltre le cure mediche di routine; le mie priorità sono la centralità del paziente e le sue esigenze di salute e benessere. Il mio scopo è fornire il miglior trattamento specifico e personalizzato sul singolo individuo.
Lavoro come fisioterapista dal 2009; mi sono specializzata dapprima in ambito neurologico dopodiché ho completato nel 2014 un master in disordini del sistema neuro-muscolo-scheletrico.
Sono una fisioterapista altamente qualificata e con certificazione di qualità Ortokinetico e fornisco una vasta gamma di servizi e procedure completi nel mio campo
Grazie alla collaborazione come assistente universitario e per mio interesse personale mi tengo sempre aggiornata sulle ultime tematiche in ambito riabilitativo e di ricerca scientifica
Fisioterapia basata sulle evidenze
In rilievo

La meralgia parestetica (MP) è una sofferenza isolata (altrimenti detta “mononeuropatia”) del nervo femorocutaneo laterale (LFCN). Una delle cause più comuni di MP è dovuta alla compressione del nervo nell’area inguinale e non dà sintomi legati al movimento, ma i pazienti accusano disturbi della sensibilità a livello della superficie anteriore e laterale della coscia. I sintomi possono essere descritti come una riduzione della sensibilità, formicolii, scosse elettriche, aghi ecc.

Il mal di schiena (LBP) è una problematica dolorosa che può essere avere diverse origini tra le quali quella muscolare: in particolare sono coinvolti i muscoli a livello della schiena, del bacino e dell’anca. Alcuni studi hanno dimostrato, infatti, che nei pazienti che soffrono di mal di schiena, vi sono dei cambiamenti della struttura muscolare (glutei, psoas ecc…), ma non è noto se questi deficit siano una causa o un effetto del LBP.