Graston Technique ®

La Graston Technique® è una tecnica che si avvale dell’utilizzo di alcuni strumenti per trattare i tessuti molli.

Si basa sull’evidenza scientifica e permette al fisioterapista di affrontare problematiche come cicatrici e restrizioni del movimento dovute a tensioni fasciali, in modo efficace. È una tecnica non dolorosa che porta al rapido miglioramento dei pazienti. Gli strumenti sono in acciaio inox appositamente progettati e possono essere utilizzati già nelle fasi più acute per ridurre il dolore e l’infiammazione.

La tecnica combina il lavoro di mobilizzazione passiva dei tessuti – con o senza movimento delle articolazioni nelle prime fasi – con l’esercizio terapeutico e permette di trattare efficacemente aree che presentano fibrosi o infiammazione cronica.

In seguito al trattamento si esegue uno stretching e si consiglia al paziente di utilizzare ghiaccio locale per proseguire il processo di guarigione iniziato già durante la seduta.

Alcune tra le problematiche che trovano beneficio dalla sua applicazione – sia in fase acuta che cronica, sono:

  •  Distorsione cervicale (dolore al collo)
  •  Sindrome del tunnel carpale (dolore al polso)
  •  Epicondilite laterale (gomito del tennista)
  •  Tendinosi della cuffia dei rotatori (dolore alla spalla)
  •  Tendinosi all’Achilleo (dolore alla caviglia)
  •  Tessuto cicatriziale,
  •  Stiramenti lombari (mal di schiena)
  •  Fascite plantare (dolore al piede)
  •  Epicondilite mediale (gomito del golfista)
  •  Sindrome rotulea (dolore al ginocchio)
  •  Fibromialgia
  •  Dito a scatto

Programmi personalizzati

Contattami per una prima valutazione del tuo percorso riabilitativo.