Solo attraverso un approccio specifico ed individualizzato, che prevede la presa in carico del paziente a 360° e la combinazione di differenti tecniche terapeutiche, è possibile recuperare il corretto stato di salute e benessere.
L’intervento del fisioterapista è un valido aiuto per il recupero del benessere, attraverso un percorso personalizzato in grado di adattarsi alle esigenze ed alle caratteristiche della persona, rispettando i tempi di guarigione dei tessuti.
Non puoi tornare indietro e cambiare l’inizio, ma puoi iniziare da dove sei e cambiare il finale.

Sempre dosato e disegnato sulle esigenze del singolo l’esercizio terapeutico è l’unico elemento realmente efficace per la gestione del dolore.

In preparazione ed in seguito ad un intervento chirurgico di elezione o non per recuperare, nel rispetto delle indicazioni mediche, il proprio stato di salute.

Tecnica che si avvale dell’utilizzo di strumenti per trattare i tessuti molli in modo efficace; permette la gestione di problematiche come cicatrici e restrizioni del movimento dovute a tensioni fasciali.

Cerotto elastico in cotone ideale nel trattamento di edemi ed ematomi sottocutanei e ad alleviare il dolore causato da alcune contratture o tensioni muscolari e miofasciali.

Il suo scopo è quello di modulare le tensioni muscolari, rilassare un muscolo contratto o ripristinare il suo corretto livello di attività.

Specifica per lesione del sistema nervoso centrale (ictus, lesione midollare, patologie neurologiche degenerative, ecc) o periferico ed ha il compito di ripristinare la migliore autonomia possibile.

Un approccio specifico di tecniche come mobilizzazioni, manipolazioni, trattamento delle rigidità per il recupero della qualità di movimento e la riduzione del dolore.