La diagnosi e il trattamento di pazienti che hanno patologie sia dell’anca che della colonna lombare possono essere una sfida perché i sintomi sovrapposti possono ritardare una diagnosi corretta e un trattamento appropriato. I sintomi riferiti dai pazienti includono dolore lombare spesso irradiato ai glutei, inguine, cosce e, possibilmente, dolore al ginocchio.
Per identificare la fonte primaria del dolore è fondamentale ottenere un’anamnesi completa del paziente e deve essere eseguito un esame fisico completo.
Studi di imaging semplici e avanzati e iniezioni diagnostiche possono essere utilizzati per delineare ulteriormente la patologia primaria e guidare la sequenza appropriata di trattamento tenendo presente che l’intervento su una delle due strutture potrà influenzare positivamente o negativamente i sintomi sull’altra e che spesso sarà necessario intervenire su entrambi per agire in modo definitivo sulla causa del dolore persistente.
L’identificazione di pazienti con patologia concomitante può consentire ai chirurghi di raccomandare una terapia fisica mirata o consigliare meglio i pazienti sulle loro aspettative dopo l’intervento chirurgico.
